RINNOVO ISCRIZIONE ON LINE A.A. 2020 – 2021
RINNOVO ISCRIZIONE ON LINE A.A. 2020 – 2021
Corsi Accademici di I^ Livello -2^, 3^ anno e 1^ fuori Corso
Corsi Accademici di II^ Livello - 2^ anno e 1^ fuori Corso
a) Prima di procedere con la compilazione della domanda di rinnovo iscrizione è necessario
munirsi di una marca da bollo da € 16.00 e delle scansioni delle ricevute dei quattro
pagamenti delle tasse previste di seguito elencate:
- € 172,00 Tassa Regionale * (CONTRIBUTO ESU)
- € 21,43 Tassa Statale ** (TASSA FREQUENZA TRIENNIO ovvero TASSA FREQUENZA BIENNIO)
- € 5.90 Assicurazione *** (ASSICURAZIONE BIENNIO - TRIENNIO)
- € 700,00 (CONTRIBUTO TRIENNIO ACC.) Corso Accademico di Primo Livello *****
- €.800,00 (CONTRIBUTO TRIENNIO ACC.) Corsi Canto, Canto rinascimentale e barocco, Composizione per la musica applicata alle immagini) ****
- € 1.000,00 (CONTRIBUTO BIENNIO ACC.) Corso Accademico di Secondo Livello ****
- €.1.100,00 (CONTRIBUTO BIENNIO ACC.) Corsi Canto, Canto rinascimentale e barocco, Composizione per la musica applicata alle immagini) ****
b) Si ricorda che per completare la procedura di inserimento della domanda è indispensabile
oltre all’inserimento del corso principale (il restante piano di studi sarà inserito a cura della
Segreteria) allegare anche, nella sezione TASSE la scansione delle ricevute dei quattro
versamenti previsti e l’autocertificazione del non riutilizzo della marca da bollo(scaricabile
al link in fondo pagina. Le domande sprovviste dei sopra citati allegati non saranno prese
in considerazione.
c) Per chi intende avvalersi della riduzione o della esenzione del Contributo
onnicomprensivo, è inoltre obbligatorio allegare nella sezione “FASCICOLO ALLIEVO”
la dichiarazione ISEE/U 2020.
Per il calcolo del contributo unico Clicca qui
d) E’ possibile rateizzare tale l’importo dovuto (intero o ridotto per agevolazioni fiscali) nel seguente modo: 60% al momento dell’iscrizione e il saldo entro il 31/03/2021.
* Il versamento della Tassa regionale di € 172.00 è da effettuarsi esclusivamente
mediante il portale My Pay. Se in possesso di codice fiscale lo studente, tra Altre
tipologie di Pagamento dovrà selezionare come Tipo di Pagamento - Tassa Regionale
DSU e riportare i dati richiesti, quindi - Procedi. Clicca qui
Gli studenti stranieri privi di Codice Fiscale dovranno rivolgersi all’ESU, scrivendo all’indirizzo e-mail dirittoallostudio@esu.pd.it
** Il versamento della tassa statale di € 21,43 può essere effettuato sul ccp n. 1016 intestato all’Agenzia delle entrate di Pescara utilizzando i bollettini disponibili presso gli uffici postali, oppure, attraverso bonifico bancario: Agenzia delle Entrate - Centro operativo di Pescara - Tasse scolastiche- IBAN: IT45 R 0760103200 000000001016
*** Il versamento di € 5.90 può essere effettuato sul ccp n. 11416450 intestato a
“Conservatorio di Musica – contributi scolastici” utilizzando i bollettini disponibili
presso gli uffici postali, oppure, con la modalità PagoPa. Clicca qui
**** Il versamento di € 700,00 ovvero di 800.00 per i corsi accademici di primo livello e di
€ 1.000,00 ovvero di € 1.100,00 per i corsi accademici di secondo livello può essere
effettuato sul ccp n. 11416450 intestato a “Conservatorio di Musica – contributi
scolastici” utilizzando i bollettini disponibili presso gli uffici postali, oppure, con la
modalità PagoPa. Clicca qui
N.B. Per i pagamenti con My Pay/PagoPa, ignorare la sezione “Avviso di Pagamento” e cliccare nella sottostante “Altre tipologie di pagamento” – Iscrizione corsi.
Richiesta di rinnovo iscrizione on-line
cliccare sul link:
https://www.servizi5.isidata.net/SSdidatticheCO/MainGenerale.aspx?lng=it-IT
e procedere secondo le seguenti indicazioni:
- Cliccare su 4. Gestione dati egli allievi già immatricolati (ovvero già allievi dell’Istituto)
- Selezionare il conservatorio di Rovigo, inserire CODICE e PASSWORD
- Cliccare su 1. Gestione dati principali
- Sul menù in orizzontale cliccare sulla seconda voce “Gestione Esami”
- Cliccare su Iscrivi corso princ. per il nuovo A.A. (all’interno del rettangolo azzurro)
- Sul menù in orizzontale cliccare sulla terza voce “Gestione Tasse”
- Clicca per inserire una nuova tassa - A.A. Nuovo e inserire le quattro tasse obbligatorie per l’a.a. 2020/2021 e allegare relative ricevute di pagamento scansionate e l’autocertificazione del non riutilizzo della marca da bollo:
- € 21.43 - selezionare dal menù a tendina tassa frequenza triennio – (MAV) ovvero tassa frequenza biennio – (MAV) e inserire allegato;
- € 5.90 - selezionare dal menù a tendina assicurazione biennio - triennio e inserire allegato;
- € 172.00 – selezionare dal menù a tendina contributo ESU e inserire allegato;
- € 700. 00 (o € 800,00) – selezionare dal menù a tendina contributo unico triennio accademico ovvero € 1.000,00 (o € 1.100,00) – selezionare dal menù a tendina contributo unico biennio accademico e inserire allegato;
- Autocertificazione non riutilizzo marca da bollo.
N.B. Chi si avvale della possibilità di pagare in due rate il contributo unico accademico (saldo entro il 31 marzo 2021) dovrà, al momento dell’inserimento di tale contributo, sovrascrivere alla cifra che comparirà in automatico di € 700.00, oppure di € 1.000,00, quella effettivamente versata.
Link utili: