Eventi e Concerti

VENEZZE FESTIVAL POP ROCK 3^ edizione / 2025

Appuntamenti e Calendario

GIOVEDÌ 10 APRILE 2025

Masterclass di chitarra con ANDREA MORELLI
“La tavolozza sonora e la tecnica per dipingere la tela della musica”

Auditorium “Marco Tamburini” – orari 10:30-13:30/14:30-17:30

referente Prof. Riccardo Galardini

Scopri di più...

Nel 1993 si unisce alla band Bluesmobile prodotta da Demo Morselli con la quale ha inciso l’album “Era Vulgaris” e partecipato a varie trasmissioni televisive oltre che una intensa attività live nei club di tutta Italia. Parallelamente comincia la collaborazione con Marcello Pieri, con il quale suona in tour e registra l’album “L’amore è sempre in giro” firmando insieme a Pieri il brano “Mi sono abituato a non averti qui”. Partecipa alla preproduzione del Pavarotti and Friends nel 1999/2000/2001 collaborando con il produttore Michele Centonze. Parallelamente suona nel musical RENT prodotto da Nicoletta Mantovani per 3 stagioni. Incide il cd della versione italiana del musical che vede come guest del singolo Skin (Skunk Anansie).

Nel 2000 suona in tour con Andrea Mingardi e registra successivamente l’album “Ciao Ragaz”. Incide nel 2001 L’album “Visioni” di Sara 6 (ex Taglia 42) per Sanremo 2001. Incide inoltre l’album “Chocolat” di Kelly Joice con l’arrangiatore Lorenzo Sebastiani Registra le chitarre dell’album Squerez dei Lunapop. Nel 2002 entra nella band di Cremonini con il quale registra gli album “Bagus”, “Il primo bacio sulla luna”, “1+8+24″, “1999-2010 the greatest hit” suonando poi nei rispettivi tour. Nel 2018 con Cremonini partecipa al tour negli stadi San Siro, Roma Olimpico, Dall’Ara Bologna.

Ha registrato le chitarre nell’album di Gianni Bella e Marcella Bella,” Forever, per sempre”. Suona nel tour del cantautore romano Pier Cortese (2009) Collabora in produzioni per l’America latina con il produttore Loris Ceroni e Alberto Mantovani (Jeans, Gustavo Lara, OV7, Alejandra Guzman, Pati Lù, Fey, Daniela Romo, Magneto ecc.). Collabora nell’album di Fabio Nobile “Always Love” con cui è co-autore dei singoli “Always Love” e “Back with you”. Partecipa come musicista alle realizzazioni delle basi per la trasmissione “Amici” (2015) collaborando con la squadra di Emma Marrone Registra il singolo di Federico Straga “Che cos’è l’arte?” Partecipa allo Sporting Summer Festival suonando con “IL VOLO” 2018 A febbraio 2019 partecipa al tour di Emma Marrone “Essere qui” Attualmente in tour con Loredana Bertè per il “Libertè Tour” (con la cantante collabora da 6 anni) Ha inoltre suonato live o in studio con: Gio De luigi, John De Leo, Alex Baroni, Dirotta su Cuba, Kid Creole and the Coconats, Mirko Casadei, Alba Parietti, Diego Vilar, Sergio Vastano, Umberto Smaila, Manù Cortesi, Franceso Rapetti(brano Sanremo 2008),Tanya Michelle (corista Steve Wonder), Superdivo, Miamania, Buba Band, Jeans (sia studio che live).

Scadenza iscrizioni: 9 aprile 2025

GIOVEDÌ 24 APRILE 2025

Masterclass di pianoforte e tastiere pop rock con GERARDO DI LELLA
“Dall’acustico all’elettronico: tastiere e pianoforte nell’ensemble moderno”

Auditorium “Marco Tamburini” – orari 10:30-13:30/14:30-17:30

referente Prof. Francesco Carlesi

Scopri di più...

Nasce nel 1964. Si diploma in pianoforte con Paolo Spagnolo, e successivamente in musica Jazz. Studia composizione con Aladino Di Martino e con Ysang Yun, arrangiamento con Bruno Tommaso e musica per film col M° Ennio Morricone all’Accademia Chigiana di Siena. Si perfeziona in pianoforte con: Enrico Pieranunzi, Franco D’Andrea, Mike Melillo, e John Taylor.
Dal 1993 dirige proprie formazioni (dalla Big Band alla grande Orchestra) partecipando ad importanti festival internazionali tra i quali: Cartagine, El Jem e Tabarka (Tunisia) Teano Jazz (Ce), Campobasso Jazz, Pomigliano Jazz (Na)Teatro Magellano (Rm), Mosciano S.Angelo (Te), Torrechiara (Pr), Villa Celimontana (Rm), Leuciana Festival (Ce), Sorrento Jazz (Na), Taormina Arte (Ct).

Scadenza iscrizioni: 23 aprile 2025

MARTEDÌ 13 MAGGIO 2025

Masterclass di canto con GIOVANNI BLASI
“Il suono della parola in musica: pronuncia a stili dell’inglese cantato”

Auditorium “Marco Tamburini” – orari 10:30-13:30/14:30-17:30

referente Prof. Catia Giannantonio

Scopri di più...

Ha frequentato la scuola primaria e secondaria a Toronto, Canada. Si è laureato con lode in Lingue, Letterature ed Istituzioni dell’Europa Occidentale, Sez. Germanica, Lingua Inglese all’Università di Napoli “L’Orientale” con una tesi su “Canzone ed Ideologia in Inghilterra negli anni ’60-’70: The Who”. Si è abilitato all’insegnamento della Lingua Inglese nella scuola pubblica col massimo dei voti 100/100. Ha svolto insegnamento nella Scuola Pubblica Italiana.

Ha insegnato come Assistente Incaricato presso la Cattedra di Lingua e Letteratura Inglese all’Università di Napoli “L’Orientale”. Ha elaborato un corso televisivo di Lingua Inglese per il Wall Street Institute di Napoli. Ha ricoperto diversi incarichi per l’Amministrazione Provinciale di Frosinone nell’organizzazione di eventi musicali quali: “Il Festival Internazionale della Chitarra” in collaborazione del Ministero degli Esteri; “La Settimana di Cultura Musicale Russa “; “Rassegne di Cori Polifonici”. Ha svolto attività di consulenza per Cori Gospel ed ha gestito linguisticamente il coro In Canto Gospel per sedici anni.

È stato cofondatore del Liri Blues Festival ad Isola del Liri e nel 1996 ha realizzato il Gemellaggio tra Isola del Liri (FR) e la Città di New Orleans, Louisiana, USA. Nel 1996 ha abbandonato l’insegnamento nelle istituzioni statali italiane ed ha creato gli Studi Linguistici GB con sedi in Ceprano, Frosinone ed Alatri nella Provincia di Frosinone. Dal 2008 ha realizzato 15 documentari storici e culturali in Lingua Inglese per la Rebellion Films di Montreal e Telelatino di Toronto e per la Televisione

Scadenza iscrizioni: 12 maggio 2025

LUNEDÌ 19 MAGGIO 2025

Masterclass di batteria con AGOSTINO MARANGOLO
“Lo storico batterista di Pino Daniele”

Auditorium “Marco Tamburini” – orari 10:30-13:30/14:30-17:30

referente Prof. Marco Rovinelli

Scopri di più...

Agostino Marangolo è nato a Catania il 25 giugno 1953 sotto il segno del Cancro. Appassionato di musica fin da ragazzo, cresce ad Acireale e proprio nei suoi anni siciliani inizia le prime esperienze musicali. Nel 1969 forma il gruppo Flea on the Honey, poi passa agli Etna, formazione locale, prima di fare il grande salto della sua carriera.

Nel 1974 entra infatti nei Goblin sostituendo Walter Martino, e rimane uno dei perni della band negli anni d’oro, quelli di colonne sonore come Suspiria e Zombi. Quasi in contemporanea, e prima dell’abbandono definitivo della band nel 1980, inizia a lavorare anche con il talentuoso bluesman napoletano Pino Daniele, con cui era entrato in contatto dopo aver inciso alcuni brani nel 1976 con i Napoli centrale nel capolavoro Mattanza.

Con il grande Pino incide il secondo eponimo album del 1979, il classico Nero a metà e poi Musicante del 1984. Lavori straordinari che lo legheranno per sempre alla carriera dell’artista partenopeo. Oltre che con Pino, nel corso della sua carriera Agostino avrà modo di lavorare con altri cantautori leggendari come Bruno Lauzi, Johnny Dorelli, Donatella Rettore, Angelo Branduardi, Antonello Venditti, Paola Turci, Teresa De Sio, Eduardo De Crescenzo, Gigi D’Alessio, Anna Oxa, Riccardo Cocciante, Riccardo Fogli, Edoardo Bennato, Niccolò Fabi e molti altri ancora. Cosa fa oggi? Resta uno dei batteristi più stimati nel panorama musicale italiano.

Scadenza iscrizioni: 18 maggio 2025

Modulo di Partecipazione
CHIEDE di partecipare alla Masterclass
X
L’attestato di partecipazione sarà rilasciato sulla base di un registro controfirmato dal Docente di riferimento per le ore di presenza.
Il riconoscimento della masterclass ai fini didattici avviene con il raggiungimento di almeno 8 ore di partecipazione che corrispondono ad 1(uno) CFA.
Inviando il seguente modulo confermi di aver letto l' Informativa sulla Privacy