OPEN DAYS – Dipartimento Jazz

OPEN DAYS – Dipartimento Jazz
15-16 Aprile 2025
Un doppio appuntamento che vede protagonisti docenti e studenti del Dipartimento Jazz del Conservatorio “F. Venezze” di Rovigo, un’opportunità di esplorare insieme le sfaccettature del mestiere del musicista e l’ampissima offerta formativa dei nostri corsi.
15 APRILE
Si aprono questi Open Days 2025 con uno sguardo sulla storica e consolidata Venezze Big Band, recentemente protagonista di un concerto suggestivo presso il Teatro Sociale di Rovigo come supporto a Bob Mintzer.
- 10:00-13:00 prove aperte, direzione M°. Massimo Morganti
Ermanno Basso e Federico Mansutti ci accoglieranno nel mondo della pratica professionale, accompagnandoci in un percorso di comprensione della burocrazia, dell’organizzazione, dei tecnicismi del mestiere, specialmente rivisitati sulle moderne tecnologie.
- 14:30-16:30 workshop formativo
In questa speciale occasione, sarà possibile assistere alle prove aperte del concerto organizzato dai Docenti del Dipartimento Jazz. In apertura alla prima di queste due serate evento, verrà presentato il progetto “The best of” a cura di Matteo Sabattini, una selezione dei migliori studenti del Dipartimento.
- 17:00-19:00 prove aperte
- 21:00 Concerto “The best of”
- 21:30 Concerto Docenti

16 APRILE
La seconda giornata degli Open Days del Rovigo Jazz Department esordirà con un seminario dedicato alla formazione di trio, a cura dei docenti Gabriele Evangelista, Stefano Onorati ed Enrico Morello. Si tratterà della coda di un percorso laboratoriale svolto nel corso dell’anno accademico, con lo scopo di esplorare questa efficacissima e suggestiva tipologia di formazione.
- 10:00-13:00 seminario di Trio
A seguire, un ulteriore momento di approfondimento che vede come protagonisti i fiati. I docenti Fulvio Sigurtà e Massimo Morganti condivideranno un prezioso angolo di formazione in merito alla registrazione degli strumenti a fiato ed alle sue delicatissime, ma fondamentali dinamiche.
- 14:00-16:30 seminario registrazione strumenti a fiato
Debuttata l’8 marzo 2024, MHE – Musica Humana Ensemble è una creazione del docente Roberto Martinelli, che si propone di mettere in primo piano giovani nuovi talenti della composizione ed un nuovo percorso dell’offerta formativa del Dipartimento.
- 17:00-19:00 prove aperte MHE
- 21:00-21:45 concerto MHE – Musica Humana Ensemble
A chiusura della caresse 2025, “Five Coast Reunion”, concerto con Nazzareno Brischetto, Michele Tino, Glauco Benedetti, Roberto De Nittis, Diego Pozzan.
- 22:00-23:00 concerto “Five Coast Reunion”
