Scuola Secondaria 1° grado “Venezze” Rovigo

Sezione dedicata agli Esami di Ammissione della Scuola Media convenzionata con il Conservatorio di Rovigo

Domanda di Ammissione

(Sessione Estiva)

dal 1 aprile 2025 al 25 maggio 2025

Esami di Ammissione

(Sessione Estiva)

dal 4 al 13 giugno 2025

Tutte le operazioni di modulistica inerenti le ammissioni, immatricolazioni, iscrizioni (ad anni successivi al primo) sono effettuabili sul portale  al seguente link

Supporto agli studenti per informazioni relative alle attività didattica in generale, presentazione dei piani di studio, riconoscimento attività formative, riconoscimento stage e tirocini.

01.

INFORMAZIONI UTILI

L’ammissione alla Scuola Media convenzionata con il Conservatorio “Francesco Venezze” di Rovigo prevede il superamento di un esame di idoneità musicale, il primo step fondamentale per accedere al percorso formativo integrato di studi musicali e accademici. Questo esame ha l’obiettivo di valutare le attitudini musicali del candidato, incluse capacità di ascolto, senso del ritmo e predisposizione generale verso lo studio di uno strumento musicale, oltre che di orientare il futuro studente verso il percorso più idoneo alle sue inclinazioni naturali.

Si ricorda che al superamento dell’esame di Idoneità si potrà presentare domanda di Ammissione ai Corsi di Formazione di Base. In assenza di posti disponibili gli studenti potranno iscriversi ai corsi di Avviamento alla Musica.

02.

ESAME D'IDONEITÀ

Durante la fase di compilazione della domanda di iscrizione all’esame d’Idoneità, i genitori o i tutori legali del candidato avranno la possibilità di indicare una o più preferenze sugli strumenti musicali che il candidato desidera studiare. La scelta degli strumenti sarà attentamente considerata dalla commissione durante la valutazione, tenendo conto delle attitudini dimostrate durante l’esame, delle disponibilità interne e della compatibilità con il piano formativo complessivo della Scuola Media e del Conservatorio.

 

Documentazione utile a finalizzare l’iscrizione:

  • Documento d’Identità Studente (fronte-retro)
  • Documento d’Identità  Genitore o Tutore (fronte-retro)
  • Fototessera Studente

Tasse e Contributi:

Contributo di Ammissione pari a 10,00€ (il bollettino viene generato alla fine della procedura sul portale NETTUNO)

03.

GRADUATORIE

Consulta le graduatorie Idonei. Si ricorda che l’iscrizione ai corsi è successiva alla pubblicazione della graduatoria Ammessi.

Attendi la mail di integrazione dei documenti (se necessari) con successiva approvazione della procedura da parte della Segreteria Didattica

04.

AMMISSIONE AI CORSI DI BASE

Al superamento dell’esame di Idoneità si potrà presentare domanda di Ammissione ai Corsi di Formazione di Base. In assenza di posti disponibili gli studenti potranno iscriversi ai corsi di Avviamento alla Musica.

Le procedure di ammissione vanno effettuate sul Registro Elettronico.

DIDATTICA

OFFERTA FORMATIVA

Sezione dedicata all’Offerta Formativa del Conservatorio di Rovigo

Attualmente, i Conservatori offrono corsi di canto, esecuzione con strumenti, composizione musicale, direzione d’orchestra, direzione di coro e per tecnici del suono. Il repertorio musicale varia dalla musica classica al jazz, fino alla musica contemporanea. Ogni Conservatorio dispone di una propria orchestra e di un proprio coro, e organizza periodicamente concerti e altri spettacoli aperti al pubblico. Gli allievi più promettenti vengono selezionati per entrare a far parte delle Orchestre nazionali dei Conservatori.

Dopo la riforma effettuata alla fine del 2022, i Conservatori di musica pubblici in Italia sono 73. Di questi, 71 sono Conservatori di musica statali, a cui si aggiungono la sezione musicale del Politecnico delle Arti statale di Bergamo (nato dalla fusione a livello locale fra il Conservatorio e l’Accademia di Belle Arti), e l’Istituto musicale pareggiato di Aosta/Conservatoire de la Vallée d’Aoste, promosso dalla Regione autonoma Valle d’Aosta/Vallée d’Aoste.

Pre AFAM

AFAM