Scuola Secondaria 1° grado “Venezze” Rovigo
Sezione dedicata agli Esami di Ammissione della Scuola Media convenzionata con il Conservatorio di Rovigo
Domanda di Ammissione
dal 1 aprile 2025 al 25 maggio 2025
Esami di Ammissione
dal 4 al 13 giugno 2025
Tutte le operazioni di modulistica inerenti le ammissioni, immatricolazioni, iscrizioni (ad anni successivi al primo) sono effettuabili sul portale al seguente link
Supporto agli studenti per informazioni relative alle attività didattica in generale, presentazione dei piani di studio, riconoscimento attività formative, riconoscimento stage e tirocini.
OFFERTA FORMATIVA
Sezione dedicata all’Offerta Formativa del Conservatorio di Rovigo
Attualmente, i Conservatori offrono corsi di canto, esecuzione con strumenti, composizione musicale, direzione d’orchestra, direzione di coro e per tecnici del suono. Il repertorio musicale varia dalla musica classica al jazz, fino alla musica contemporanea. Ogni Conservatorio dispone di una propria orchestra e di un proprio coro, e organizza periodicamente concerti e altri spettacoli aperti al pubblico. Gli allievi più promettenti vengono selezionati per entrare a far parte delle Orchestre nazionali dei Conservatori.
Dopo la riforma effettuata alla fine del 2022, i Conservatori di musica pubblici in Italia sono 73. Di questi, 71 sono Conservatori di musica statali, a cui si aggiungono la sezione musicale del Politecnico delle Arti statale di Bergamo (nato dalla fusione a livello locale fra il Conservatorio e l’Accademia di Belle Arti), e l’Istituto musicale pareggiato di Aosta/Conservatoire de la Vallée d’Aoste, promosso dalla Regione autonoma Valle d’Aosta/Vallée d’Aoste.