CODI/23 CANTO – Procedura selettiva pubblica per titoli ed esami a tempo indeterminato EX DM 180/2023
CODI/23 CANTO - n. 3 posti
- n. 1 posto presso la sede del Conservatorio di Musica “F. Venezze” di Rovigo, Corso del Popolo, 241, 45100 RO;
- n. 1 posto presso il Conservatorio “L. Campiani” di Mantova, via della Conciliazione, 33, 46100 MN;
- n. 1 posto presso il Conservatorio “A. Boito” di Parma, Via del Conservatorio 27/b, 43121, PR
(SAD) CODI/23 Canto -NOMINA COMMISSIONE
CODI/23 – CANTO – Prot.10550/DC3 – Avvio soccorso istruttorio
CODI/23 – CANTO – Procedura selettiva della commissione – Link ZOOM
CODI/23 – CANTO – Decreto estrazione commissione
CODI/23 CANTO – prot. 1476_DC3 – Convocazione commissione per prima riunione
CODI/23 CANTO – VERBALE n. 1 – insediamento e criteri valutazione titoli
CODI/23CANTO – prot. 5762_DC3 – Elenco Ammessi e Calendario Prove
CODI/23 CANTO – prot. 6689_DC3 – Suddivisione candidati per le prove d’esame
CODI/23 CANTO – prot. 6843_DC3 – Suddivisione candidati per le prove d’esame – RETTIFICA
CODI/23 CANTO – prot. 7341_DC3 elenco ammessi prima prova didattica – rettifica in autotutela
CODI/23 CANTO – Verbale n. 12 – Criteri di valutazione prove d’esame
VERBALE N. 13 integrazione al verbale n. 12
CODI23 CANTO – prot. 9234_DC3 – Elenco ammessi seconda prova e caledario
CODI23 CANTO – D.D. 266 prot. 9405_DC3 graduatoria provvisoria
CODI23 CANTO – D.D. 267 prot. 9492_DC3 graduatoria provvisoria RETTIFICA IN AUTOTUTELA
CODI23 CANTO – prot. 9689_DC3 – Convocazione commissione per reclamo del 26.07.2024
CODI23 CANTO – prot. 9931 DC3 – Graduatoria Definitiva
CODI23 CANTO – Notifica ai controinteressati – accesso agli atti
CODI23 CANTO – Notifica controinteressati per istanza di accesso
dd385 estrazione per individuazione commissione bando dm180 CODI23
CODI/23 – CANTO – Procedura selettiva della commissione – Link ZOOM
InPA
Un’unica porta d’accesso per il reclutamento del personale della PA rivolta a cittadini e Pubbliche Amministrazioni.
Grazie al decreto legge n. 80/2021 (convertito con la legge n. 113 del 6 agosto 2021), sono possibili nuovi percorsi più veloci, trasparenti e rigorosi per selezionare i profili tecnici e gestionali necessari alla realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Il portale ha l’obiettivo di migliorare la qualità del reclutamento della Pubblica amministrazione attraverso un sistema innovativo digitale che semplifica e velocizza l’incontro tra domanda e offerta di lavoro pubblico.