Concorso Paolo Ambroso

La Chitarra al Venezze

Il Concorso Chitarristico “Paolo Ambroso” è un’iniziativa nata per rendere omaggio alla figura di Paolo Ambroso, musicista e didatta che ha lasciato un segno profondo nel panorama chitarristico italiano. La manifestazione si propone non solo come competizione, ma come vero e proprio momento di incontro, confronto e crescita per giovani talenti e appassionati di chitarra classica e moderna. Organizzato con il sostegno di istituzioni culturali e scolastiche, il concorso si rivolge a chitarristi di tutte le età, suddivisi in categorie per livello e fascia d’età, offrendo a ciascuno la possibilità di esprimere il proprio percorso musicale e la propria sensibilità artistica. Le esibizioni saranno valutate da una giuria composta da musicisti di comprovata esperienza e professionalità, in un contesto che unisce serietà e spirito di condivisione. Oltre alla competizione, l’evento prevede momenti dedicati a masterclass, incontri didattici e concerti, in un clima stimolante e ricco di opportunità. Il Concorso “Paolo Ambroso” vuole essere anche un’occasione per creare legami, promuovere la cultura musicale sul territorio e trasmettere i valori che hanno guidato l’attività di Paolo: passione, dedizione e amore per l’insegnamento. Partecipare al concorso significa entrare a far parte di una comunità musicale viva e accogliente, dove ogni nota suonata diventa un gesto di memoria, di bellezza e di futuro.

concorsopaoloambroso.it

CONCORSO PAOLO AMBROSO

CONCORSO IV° EDIZIONE 2025

LA CHITARRA AL VENEZZE

Edizione IV° 2025

Concorso Paolo Ambroso

Informazioni

Edizione 2025:
Bando Attivo:

Il Conservatorio di musica “Francesco Venezze” di Rovigo organizza la quarta edizione del Concorso Chitarristico “Paolo Ambroso”. Il Concorso è riservato esclusivamente agli studenti regolarmente iscritti nel percorso formativo di Chitarra Classica o di Musica da Camera, negli Anni Accademici 2023/2024 e 2024/2025, alle Istituzioni e ai Corsi accreditati del sistema AFAM, senza limiti di età e di nazionalità. Si ringrazia la famiglia Ambroso per il contributo offerto per la realizzazione di questo concorso in ricordo del chitarrista Paolo Ambroso ex allievo di questa Istituzione.

CONCORSO PAOLO AMBROSO

CONCORSO III EDIZIONE 2024

LA CHITARRA AL VENEZZE

Edizione III° 2024

Vincitore: Giovanni Masi

Informazioni

Edizione 2024:

VENERDÌ 25 OTTOBRE 2024
Salone dei concerti del Conservatorio di Rovigo

Ore 18:00 CHITARRE E CALICI. Concerto con degustazione
Elia Portarena, chitarra
Musiche di N. Coste, A. Piazzolla, M. Llobet, M. Castelnuovo-Tede s co, F. Tarrega
Al termine del concerto seguirà la degustazione gratuita di una selezione di vini offerti dalle Aziende vinicole Zenato, Loredan Conte Gasparini e Ricci Curbastro

🎵SABATO 26 OTTOBRE 2024
Auditorium “Marco Tamburini” – Rovigo

Ore 18:00 CONFERENZA “How to prepare a concert”
a cura del chitarrista croati Srdjan Bulat

Ore 21:00 CONCERTO DI CLAUDIO MIRATE
vincitore della corsa edizione del “Concorso Paolo Ambroso”

Ore 21:45 CONCERTO DI SRDJAN BULAT
Musiche di Albeniz, Piazzolla, Papandopulo, Fumić

🎼DOMENICA 27 OTTOBRE 2024
Auditorium “Marco Tamburini” – Rovigo

Ore 15:00 Finale del III° CONCORSO CHITARRISTICO PAOLO AMBROSO

CONCORSO PAOLO AMBROSO

CONCORSO II EDIZIONE 2023

LA CHITARRA AL VENEZZE

Edizione II 2023

Vincitore: Claudio Mirate

Informazioni

Edizione 2023:Concerto dedicato al compositore argentino Astor Piazzolla
Direttore d’orchestra:Pablo Marquez
Solisti:Giacomo Catana, Mirko Satto, Manuel Trejo Barrios
Organico:Orchestra del Conservatorio Francesco Venezze

Astor Piazzolla    Canto de Octubre

Astor Piazzolla    Las Cuatros Estaciones Portenas

Verano Porteno
Otono Porteno
Invierno Porteno
Primavera Portena

Astor Piazzolla Double Concerto pour guitare, 
 bandoneon et orchestre à cordes
Hommage à Liege

Violini I Moises Pirela, Federico Rossi, Sabrina Contiero, Serena Zucco

Violini II Cesare Frisina, Emma Berto, Raoul Roa, Sofia Chisari

Viole Luca Marzolla, Francesca Milani, Barbara Lucchiari

Violoncelli Elisa Fassetta, Luca Dondi, Caterina Colelli, Marina Pavani

Contrabbassi Paolo Iseppi, Stefano Andreasi